Rivalutazione ex. art. 110 del D.L. 104/2020 importanti novità

chart-4065756_1920.jpg

Rivalutazione ex. art. 110 del D.L. 104/2020 importanti novità

La Direzione Centrale Grandi contribuenti dell’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interpello n. 956-343/2021 dell’08 aprile 2021, ha definitivamente superato le posizioni confliggenti delle DRE Lombardia e Veneto, chiarendo che tra i beni immateriali oggetto di rivalutazione vi è certamente anche il know-how sviluppato dalla società, anche se i relativi costi, seppur capitabilizzabili nello stato patrimoniale, sono stati imputati interamente a conto economico.
L’A.E. ha sposato in pieno l’OIC n. 7, il quale ha ammesso espressamente la rivalutazione dei beni immateriali (tra gli altri anche i marchi, i brevetti, il know-how), a condizione che gli stessi siano giuridicamente tutelabili alla data di chiusura del bilancio in cui la medesima rivalutazione è eseguita, anche se i costi sottostanti, pur capitalizzabili, sono stati imputati solo a conto economico. La rivalutazione contabile crea il presupposto per il riconoscimento degli stessi anche ai fini fiscali, previo pagamento dell’imposta sostitutiva, attualmente pari al 3%.

Questa opportunità civilistica e fiscale merita certamente di essere attentamente valutata, prima di procedere all’imminente approvazione del bilancio al 31.12.2020. La Società ha infatti l’opportunità di far emergere quei valori intrinseci ad oggi poco valorizzati, ottenendo i seguenti principali vantaggi:

-          aumento del patrimonio netto aziendale;
-          riduzione fiscale immediata;
-          riduzione fiscale futura al momento dell’eventuale cessione dell’azienda. 

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy