
Rimborso 100% per acquisto DPI
“Impresa sicura” è il nuovo bando lanciato da Invitalia per rimborsare al 100% le imprese che hanno acquistato dispositivi di protezione.
CHI PUO’ USUFRUIRE DEL BANDO?
I beneficiari del bando sono le micro, piccole, medie e grandi imprese del territorio nazionale facenti parte dei seguenti settori:
QUALI SPESE SONO RIMBORSABILI?
Sono ammesse al bando le spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale sostenute tra il 17 marzo e la data di invio della domanda di rimborso. Tali spese dovranno essere pagate entro la data di invio della domanda.
Le spese rimborsabili riguardano:
Il rimborso concesso è pari al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile che ammonta a 50 mln di euro
Importo massimo rimborsabile è pari al 500,00 € per ciascun addetto dell’impresa a cui sono destinati i DPI, fino ad un massimo di 150.000 € per impresa.
Importo minimo rimborsabile dovrà essere superiore a 500,00 €.
QUANDO E’ POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA?
Le imprese potranno inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 tramite uno sportello dedicato.
Invitalia pubblicherà poi l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione in ordine cronologico. Verranno pubblicate le imprese ammesse e le richieste che invece non risultano ammissibili.
La presentazione della domanda di rimborso potrà essere compilata dalle ore 10:00 del 26 maggio alle 17:00 del 11 giugno attraverso la procedura informatica.
I rimborsi verranno effettuati poi entro il mese di giugno.
Il nostro studio si rende disponibile a fornire il contatto di nostri partner per poter usufruire del servizio. Si precisa che, dato che la presentazione della domanda avrà un click day, per avere maggiore possibilità di ottenere il rimborso, Vi chiediamo di farci sapere il Vostro interesse entro e non oltre la giornata di domani 08 maggio 2020, in modo tale che possiamo attuare in tempi brevi la procedura.
CHI PUO’ USUFRUIRE DEL BANDO?
I beneficiari del bando sono le micro, piccole, medie e grandi imprese del territorio nazionale facenti parte dei seguenti settori:
- Agricoltura;
- Artigianato;
- Commercio;
- Industria;
- Turismo;
- Cultura;
- settore agroalimentate e agroindustriale;
- servizi no profit.
- Le imprese devono essere regolarmente costituire e iscritte come “attive” nel registro delle imprese;
- Le imprese devono avere sede principale o secondaria sul territorio nazionale, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti
- Le imprese non devono essere in stato di liquidazione volontaria e non devono essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
QUALI SPESE SONO RIMBORSABILI?
Sono ammesse al bando le spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale sostenute tra il 17 marzo e la data di invio della domanda di rimborso. Tali spese dovranno essere pagate entro la data di invio della domanda.
Le spese rimborsabili riguardano:
- Mascherine filtranti, chirurgiche, FFPP1, FFPP2, FFPP3;
- Guanti in lattice, vinile e nitrile;
- Dispositivi per protezione oculare;
- Indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- Calzari e/o sovrascarpe;
- Cuffie e/o copricapi;
- Dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- Detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici
Il rimborso concesso è pari al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile che ammonta a 50 mln di euro
Importo massimo rimborsabile è pari al 500,00 € per ciascun addetto dell’impresa a cui sono destinati i DPI, fino ad un massimo di 150.000 € per impresa.
Importo minimo rimborsabile dovrà essere superiore a 500,00 €.
QUANDO E’ POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA?
Le imprese potranno inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 tramite uno sportello dedicato.
Invitalia pubblicherà poi l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione in ordine cronologico. Verranno pubblicate le imprese ammesse e le richieste che invece non risultano ammissibili.
La presentazione della domanda di rimborso potrà essere compilata dalle ore 10:00 del 26 maggio alle 17:00 del 11 giugno attraverso la procedura informatica.
I rimborsi verranno effettuati poi entro il mese di giugno.
Il nostro studio si rende disponibile a fornire il contatto di nostri partner per poter usufruire del servizio. Si precisa che, dato che la presentazione della domanda avrà un click day, per avere maggiore possibilità di ottenere il rimborso, Vi chiediamo di farci sapere il Vostro interesse entro e non oltre la giornata di domani 08 maggio 2020, in modo tale che possiamo attuare in tempi brevi la procedura.
Richiedi Informazioni