
Quando soffia il vento del cambiamento...
"Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento"
L’industria del futuro è adesso.
Siamo già inconsapevolmente nella “quarta rivoluzione industriale”.
Dopo la MECCANIZZAZIONE, l’ELETTRIFICAZIONE e l’INFORMATIZZAZIONE , siamo giunti ufficialmente nel periodo definito INDUSTRIA 4.0. Di che cosa si tratta?!
Si definisce industria 4.0 una tendenza dell'automazione industriale che integra alcune tecnologie innovative per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità degli impianti.
Questa smart factory si basa su alcuni assi portanti, in pillole è possibile riassumere questo concetto, nato ufficialmente nel 2011 con la Fiera di Hannover, con PAROLE - CHIAVE:
1 – L’utilizzo dei BIG DATA: avete idea di quale flusso di dati contraddistingua il modo di oggi?!
Ecco, tale flusso per essere controllato si serve di sensori in grado di raccoglierlo e codificarlo.
2 – Gli ANALYTICS: lo sfruttamento dei dati raccolti per ottenere potenzialità vantaggiose.
3 – il “MACHINE LEARNING”, lo sfruttamento dei macchinari da parte dell’uomo.
4 – INTERNET OF THINGS : segna un enorme rivoluzione! Il cliente ha la possibilità di scegliere i propri prodotti direttamente da internet e di spedire le informazioni all’azienda. Ciò favorisce lo snellimento dei processi di vendita e di amministrazione. Il tutto in tempo reale!
5 – il trasferimento della digitalizzazione calata nella realtà, CYBER-PHYSICAL-SYSTEM; non è altro che il collegamento tra il mondo virtuale (Cyber) e il mondo fisico (Physical) che è il fenomeno conseguente ai meccanismi prima elencati.
Richiedi Informazioni