OBBLIGO DI PAGAMENTI TRACCIABILI E NUOVO LIMITE DEL CONTANTE

denaro.jpeg

OBBLIGO DI PAGAMENTI TRACCIABILI E NUOVO LIMITE DEL CONTANTE

Dal 1° GENNAIO 2020 è entrata in vigore l’obbligatorietà del pagamento con MEZZI TRACCIABILI  per le spese detraibili al 19 %.
Il contribuente dovrà quindi conservare le ricevute dei bonifici, quelle di avvenuta transazione per i pagamenti con carte e la documentazione di avvenuto addebito sul conto corrente.
I mezzi di pagamento che consentono la detrazione sono dunque:
  • carte di debito, di credito e prepagate,
  • assegni bancari e circolari;
  • bonifici e versamenti bancari o postali.
Di conseguenza tutte le spese che consentono di ottenere lo sconto fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi, a decorrere dal 2020, non potranno più essere effettuate con l’utilizzo del contante, pena la perdita della detrazione stessa.
Tra le spese coinvolte troviamo:
  • spese sanitarie;
  • interessi per mutui ipotecari per acquisto immobili;
  • spese per istruzione;
  • spese funebri;
  • spese per l'assistenza personale;
  • spese per attività sportive per ragazzi;
  • spese per intermediazione immobiliare;
  • spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede;
  • erogazioni liberali;
  • spese relative a beni soggetti a regime vincolistico;
  • spese veterinarie;
  • premi per assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni;
  • spese sostenute per l’ acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
L’effetto più rilevante di questa novità si riscontra sulle spese mediche dato che riguardano la parte più consistente delle detrazioni: circa 18,6 milioni di italiani utilizzano il bonus sulla dichiarazione.
In questo caso c’è una duplice disposizione:
  1. si può utilizzare ancora il contante, senza perdere la detrazione, per l’acquisto di medicinali, dispositivi medici a marcatura CE e per le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale;
  2. vige l’obbligo di utilizzo di mezzi tracciabili per tutte le altre spese mediche detraibili.
Un’altra importante novità della manovra 2020 è il LIMITE DI PAGAMENTO IN CONTANTI che entrerà in vigore dal 1° luglio 2020.
A partire da luglio, infatti, il limite scenderà da 3.000 a 2.000 euro, pena una sanzione pecuniaria che va dai 3mila ai 50 mila euro e che coinvolgerà entrambe le parti della transazione: si chi paga che chi riceve il denaro.
Questa nuova limitazione riguarderà anche i trasferimenti di denaro intesi come donazioni o prestiti fra parenti e ha l’intento di ridurre e contrastare l’evasione fiscale in Italia.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy