La lotteria degli scontrini

cash-register-5610295_1920.jpg

La lotteria degli scontrini

Al fine di permettere a tutti i commercianti di adeguare il software del registratore di cassa telematico e in attesa di un nuovo provvedimento riportante non solo la definizione ma anche le regole di estrazione e dell’entità del premio messo in palio, è stata slittata di qualche settimana la data di inizio della lotteria degli scontrini.
La lotteria, permetterà ai privati consumatori di partecipare all’estrazione di premi in denaro in ragione degli acquisti con pagamento elettronico effettuati in beni e servizi. L’avvio inizialmente previsto per il 1° Gennaio, è stato differito, in assenza di ulteriori provvedimenti, al 1° febbraio 2021. Per partecipare alla lotteria, chi acquista dovrà semplicemente comunicare al venditore il proprio codice lotteria, il quale trasmetterà i dati della cessione o prestazione con le modalità prestabilite.
Nel decreto Milleproroghe viene individuato anche il nuovo termine, a partire dal quale, i consumatori potranno segnalare gli eventuali comportamenti ostruzionistici dei commercianti o la mancata ricezione del codice lotteria da parte degli esercenti stessi.
Potranno partecipare alla lotteria tutte le persone fisiche maggiorenni  residenti nel territorio che effettuano acquisti al di fuori dell’esercizio di impresa, arte o professione.
Al momento gli acquisti consentiti sono quelli documentati tramite fattura elettronica e quelli nei quali l’acquirente comunica il proprio codice fiscale. Non sarà invece possibile comprendere nella lotteria gli acquisti effettuati online.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy