Il mondo delle monete virtuali

pexels-photo-730567.jpeg

Il mondo delle monete virtuali: tra fantascienza e realtà

Le più note monete virtuali si chiamano BITCOIN; si tratta di valute digitali create e gestite elettronicamente. Sono state inventate nel 2008 da Satoshi Nakamoto che è lo pseudonimo di una persona che ad oggi ancora non ha volto. Non sono controllati, né stampati, ma vengono creati e messi in funzione attraverso la BLOCKCHAIN.

Che cos’è?!

Si tratta di un registro pubblico di transazioni che funziona mediante un software; i soggetti che lavorano per compiere queste prestazioni  sono definiti miners e vengono remunerati, per la loro attività, in Bitcoin.

Naturalmente nel mondo digitale è stato pensato proprio a tutto! Esiste anche un portafoglio virtuale, che si chiama WALLET, ed è un software che contiene le chiavi private crittografate; la sua funzione è quella di attuare le transazioni nella cripto valuta prescelta. Ce ne sono di diverse tipologie: desktop, dispositivi mobile, hardwere…

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN TRANSAZIONE VIRTUALE?!

  • È senza intermediari o enti validatori;
  • È veloce semplice da implementare;
  • È Pseudo-anonima: ciò significa che non può essere definita del tutto anonima;
  • È trasparente: chiunque può prendere visione dei passaggi di ogni singola transazione;
  • È economica rispetto alle transazioni convenzionali perché ha delle commissioni ridotte;
  • È incontrovertibile: non può essere revocata o annullata.

In Italia attualmente il Bitcoin è trattato come una valuta estera  ed è permesso compiere operazioni attive o passive, le quali devono essere poi convertite in euro al cambio del giorno.

Oggi queste monete hanno un altissimo valore, basti pensare che un anno fa avevano valore di circa € 800 l’una, mentre ad oggi il valore si è alzato a circa € 19.000!

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy