
CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO
E’ confermato, per il 2020, il riconoscimento di uno specifico credito d’imposta, a favore delle imprese / lavoratori autonomi, pari al 50% delle spese sostenute e documentate relative alla sanificazione degli ambienti / strumenti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio dal virus COVID-19.
Il credito ammonta ad un massimo di € 20.000.
Tale agevolazione è stata estesa ad opera del c.d. “Decreto Liquidità” anche alle seguenti tipologie di spese:
Per tutti gli aspetti attuativi che riguardano l’ottenimento del credito siamo in attesa di un un apposito Decreto del MISE (merita evidenziare che il Decreto in esame doveva essere emanato entro il 16.4.2020 – alla data attuale non risulta ancora disponibile).
Il credito ammonta ad un massimo di € 20.000.
Tale agevolazione è stata estesa ad opera del c.d. “Decreto Liquidità” anche alle seguenti tipologie di spese:
- acquisto di dispositivi di protezione individuale, tra i quali rientrano, a titolo esemplificativo: mascherine chirurgiche / Ffp2 / Ffp3; guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi; tute di protezione e calzari;
- acquisto e/o installazione di altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici e a garantire la distanza di sicurezza interpersonale quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi.
- acquisto di materiale disinfettante come detergenti mani ed i disinfettanti.
Per tutti gli aspetti attuativi che riguardano l’ottenimento del credito siamo in attesa di un un apposito Decreto del MISE (merita evidenziare che il Decreto in esame doveva essere emanato entro il 16.4.2020 – alla data attuale non risulta ancora disponibile).
Richiedi Informazioni