
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
E’ stato approvato proprio nelle ore appena passate il tanto atteso PROVVEDIMENTO che prevede il riconoscimento del contributo a fondo perduto introdotto con il DL RILANCIO a sostegno delle imprese.
A CHI SPETTA?
Il contributo viene erogato a condizione che l’impresa abbia subito una perdita del fatturato/corrispettivi per il mese di aprile 2020 almeno di 1/3 rispetto a quello registrato per lo stesso mese dell’anno 2019.
Viene, infatti, determinato applicando una specifica percentuale alla differenza tra il fatturato delle due mensilità messe a confronto nelle seguenti misure, differenziate a seconda dei ricavi / compensi 2019.
In pillole:
Il contributo a fondo perduto è riconosciuto per un importo non inferiore a:
A CHI SPETTA?
- Ai titolari di reddito agrario di cui all’art. 32, TUIR;
- Ai soggetti con ricavi di cui all’art. 85,comma 1, lett. a) e b), TUIR, o compensi non superiori a € 5 milioni nel 2019.
Il contributo viene erogato a condizione che l’impresa abbia subito una perdita del fatturato/corrispettivi per il mese di aprile 2020 almeno di 1/3 rispetto a quello registrato per lo stesso mese dell’anno 2019.
Viene, infatti, determinato applicando una specifica percentuale alla differenza tra il fatturato delle due mensilità messe a confronto nelle seguenti misure, differenziate a seconda dei ricavi / compensi 2019.
In pillole:
- Per ricavi / compensi 2019 non superiori a € 400.000: percentuale applicabile del 20%;
- Per ricavi / compensi 2019 superiori a € 400.000 e fino a € 1.000.000: percentuale applicabile del 15%;
- Per ricavi / compensi 2019 superiori a € 1.000.000 e fino a € 5.000.000: percentuale applicabile del 10%.
Il contributo a fondo perduto è riconosciuto per un importo non inferiore a:
- 1.000 euro per le persone fisiche;
- 2.000 euro per gli altri soggetti.
Richiedi Informazioni