
Cancellazione gratuita (quasi sempre) del Fermo Amministrativo
Grazie alla nuova legge di bilancio 2020 le cosiddette GANASCE FISCALI, cioè tasse e sanzioni legate al fermo amministrativo di un veicolo, non dovranno più essere pagate per chi si metterà in regola o vincerà un ricorso.
Il fermo amministrativo è una pratica che impedisce la circolazione con il mezzo, pena una sanzione pecuniaria o addirittura la confisca del veicolo, a causa di una sanzione o un debito fiscale anche non necessariamente legati al veicolo stesso.
Il conducente può verificare lo stato di fermo presso il PRA – il PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO.
Per cancellare la misura di fermo è necessario:
Attenzione però! Il cittadino potrà beneficiare della gratuità soltanto se la cancellazione è stata effettuata “dal soggetto legittimato alla riscossione forzata”, cioè dall’ESATTORE. Nei casi in cui sarà l’interessato a provvedere autonomamente alla cancellazione, rimangono i € 32 di imposta di bollo.
Il fermo amministrativo è una pratica che impedisce la circolazione con il mezzo, pena una sanzione pecuniaria o addirittura la confisca del veicolo, a causa di una sanzione o un debito fiscale anche non necessariamente legati al veicolo stesso.
Il conducente può verificare lo stato di fermo presso il PRA – il PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO.
Per cancellare la misura di fermo è necessario:
- Dimostrarne l’infondatezza;
- Saldare il debito.
Attenzione però! Il cittadino potrà beneficiare della gratuità soltanto se la cancellazione è stata effettuata “dal soggetto legittimato alla riscossione forzata”, cioè dall’ESATTORE. Nei casi in cui sarà l’interessato a provvedere autonomamente alla cancellazione, rimangono i € 32 di imposta di bollo.
Richiedi Informazioni