Bonus TV 5G

Televisione.jpg

Bonus TV 5G

Con il Decreto MISE del 18/10/2019 sono state definite le modalità operative per beneficiare del cd. contributo “Bonus TV 5G” in caso di acquisto di nuovi dispositivi TV e decoder idonei alla ricezione dei programmi radiotelevisivi che saranno operativi a partire dall’anno 2022.
L’agevolazione in esame riguarda gli utenti finali che acquisteranno dal 18/12/2019 al 31/12/2022 apparecchi atti a ricevere programmi / servizi radiotelevisivi con interfacce di programmi (API) e consente di ottenere un contributo di Euro 50,00 come sconto applicato sul prezzo. Per conseguire l’agevolazione in esame gli utenti finali devono avere come requisiti:
  • Residenza in Italia
  • un nucleo familiare con un ISEE pari o inferiore ad Euro 20.000,00.
Questo  bonus viene riconosciuto sotto forma di sconto praticato sul prezzo finale di vendita, comprensivo dell’IVA, dell’apparecchio per un importo pari ad Euro 50,00 oppure al prezzo di vendita qualora risultasse inferiore.
Per ottenere lo sconto, l’acquirente deve presentare al rivenditore una specifica richiesta contenente la dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del DPR n. 445/2000 riferita al fatto che il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare di appartenenza non è superiore Euro 20.000,00 e che i componenti dello nucleo familiare non hanno già fruito del contributo. Successivamente sarà compito del rivenditore inviare, a pena di inammissibilità, alla Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica di radiodiffusione e postali del MISE, una comunicazione contenente i seguenti dati necessari per identificare:
  • il rivenditore
  •  il soggetto acquirente del dispositivo
  •  i dati identificativi dell’apparecchio
  •  il prezzo finale di vendita
  •  l’ammontare dello sconto praticato.
Sul sito del MISE è già disponibile il fac-simile di richiesta del riconoscimento del contributo da presentare ai rivenditori a far data del 18/12/2019 (www.mise.gov.it)

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy