Back to work - pronti a ripartire?

BACK-TO-WORK.jpeg

Back to work - pronti a ripartire?

In questo periodo di emergenza sanitaria è imprescindibile una corretta gestione del protocollo di contenimento del Covid-19 per tutte le attività già operative, autorizzate dal DPCM del 22 Marzo o dello scorso 12 Aprile oppure operative in base previa alla comunicazione alla Prefettura perché funzionali all'attività della filiera delle attività autorizzate da DPCM.

Tutte le imprese ad oggi operative sono tenute all'applicazione e al rispetto dei requisiti minimi previsti dal protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro in data 14/03/2020  siglato tra sindacati e imprese, in accordo con il Governo. Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare e prevenire la diffusione del nuovo coronavirus ( Covid-19 ).

Un nostro Partner ha messo a punto il servizio Back To Work che è stato pensato come un servizio modulare, a seconda delle esigenze delle aziende, ed è fondamentale non solo per le imprese che stanno riaprendo, ma anche per quelle che hanno continuato l'attività e che vogliono accertare la validità del loro protocollo di contenimento del Covid-19 o potenziarlo, anche alla luce del nuovo DPCM con le regole decise dal Governo per la cosiddetta “fase due”.

Il nostro Partner, specializzato nel settore Sicurezza, ha studiato un servizio a 360° per supportarVi nella messa in opera di tutte le azioni necessarie alla prevenzione del contagio - sia cogenti, sia volontarie - e per il coordinamento fra i vari attori, interni e esterni all'organizzazione.
Back To Work è stato pensato come un servizio flessibile, adattabile ai bisogni delle diverse tipologie di aziende e copre le seguenti aree:
  • Consulenza - individuazione e programmazione delle azioni necessarie alla prevenzione del contagio, integrazione Rischio biologico al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • Formazione - percorsi formativi, anche in modalità e-learning/videoconferenza, per lavoratori (a seconda del rischio di contagio), DLSPP, RSPP;
  • Medicina - verifica dell’immunizzazione dei lavoratori rispetto al Coronavirus tramite test sierologici (NON tramite kit rapidi non validati) sugli anticorpi per stabilire la ripresa dell’attività.
La valutazione si estende anche alla necessità e all'individuazione di dispositivi di protezione (es. mascherine) o di sanificazione, supportando l'azienda nell’individuazione di fornitori di materiale validato e conforme alla disposizioni nazionali e dell'Istituto Superiore della Sanità.
 
Nel caso in cui non abbiate già provveduto ad adeguarvi, siamo a disposizione per eventuali necessitá e per favorire il contatto.
 

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy