Anteprima in attesa della pubblicazione del Decreto Liquidità

Decreto-liquidità.jpeg

Anteprima in attesa della pubblicazione del Decreto Liquidità

E’ in fase di pubblicazione il Decreto Legge licenziato ieri sera dal Consiglio dei Ministri contenente, tra le altre, le misure di supporto finanziario alle imprese italiane.
Questa l’ anteprima delle agevolazioni riguardanti l’ accesso agevolato alla finanza bancaria e la sospensione dei versamenti fiscali di aprile e maggio.
I - ACCESSO AGEVOLATO ALLA FINANZA BANCARIA PER LE PMI
  1. Prestiti automatici fino a 25.000 euro
La PMI, comprese le ditte individuali i lavoratori autonomi ed i professionisti potranno richiedere finanziamenti fino a 25.000,00 euro e comunque nel limite del 25 % del fatturato annuo 2019, con restituzione fino a sei anni ed inizio del rimborso del prestito non prima di 18/24 mesi. Questa tipologia di finanziamento verrà erogata in via automatica con Garanzia del Fondo Statale a costo zero e senza istruttoria, con tempistiche rapide.    
  1. Prestiti garantiti dal fondo Statale al 100 % per PMI primo tipo
Per le PMI aventi un fatturato 2019 non superiore a 3,2 milioni di euro è previsto il rilascio della Garanzia dello stato del 100 %, per prestiti fino a 800.000,00 euro e comunque nel limite del 25 % del fatturato 2019. Non è prevista istruttoria sul merito creditizio da parte del Fondo ma la garanzia dovrà essere rilasciata al 90 % dal Fondo (a costo zero) e al 10 % dal Confidi privati. 
  1. Prestiti garantiti dal fondo Statale al 100 % per PMI secondo tipo
Per le PMI aventi un fatturato 2019 non superiore a 800.000,00 euro è previsto il rilascio della Garanzia dello stato del 100 %, per prestiti fino a 120.000,00 euro e comunque nel limite del 15 % del fatturato 2019. E’ prevista istruttoria sul merito creditizio da parte del Fondo (che non verterà sull’ andamento economico ma sulle coperture patrimoniali) ma la garanzia dovrà essere rilasciata al 90 % dal Fondo (a costo zero) e al 10 % dal Confidi privati. 
  1. Altri prestiti garantiti dal fondo Statale al 90 % per PMI
Per le PMI sono previsti altri prestiti oltre a quelli indicati alle lettere A) B) e C) con garanzia del Fondo statale al 90 % massimo e per importi garantiti fino a 5 milioni di euro, soggetti ad istruttoria del Fondo sul merito creditizio (che non verterà sull’ andamento economico ma sulle coperture patrimoniali).
Gli interessi dei prestiti di cui sopra dovrebbero assestarsi tra lo 0,2 e lo 0,5 %.
 
II – SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI FISCALI E DELLE RITENUTE D’ ACCONTO DI APRILE E MAGGIO 
  1. Versamenti sospesi di aprile e maggio
Per tutti i contribuenti con fatturato 2019 inferiore ai 50 milioni di euro è prevista la sospensione dei versamenti iva, ritenute, contributi previdenziali, premi inail, del mese di aprile e del mese di maggio, a condizione che si sia verificato, rispettivamente, un calo del fatturato di marzo 20 su marzo 19 ed aprile 20 su aprile 19 superiore al 33 %. Detti versamenti dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 30/06/2020 ovvero in cinque rate mensili sempre a partire dal 30/06/2020.
Per le imprese con fatturato 2019 superiore a 50 milioni di euro, il calo del fatturato dovrà essere superiore al 50% per fruire della suddetta sospensione.
  1. Sospensione ritenute d’ acconto lavoratori autonomi marzo aprile
Per i lavoratori autonomi con fatturato 2019 inferiore a 400.000,00 euro sono sospese le ritenute d’ acconto nel periodo 17/03 – 31/05 su compensi, provvigioni (agenzia, commissione, mediazione, rappresentanza e procacciamento d’ affari). Questo a condizione che nel mese precedente tali soggetti non abbiano sostenuto spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato. Dette ritenute dovranno essere versate direttamente dal percettore del compenso entro il 31/07/2020 in un’unica soluzione ovvero in cinque rate mensili a partire da tale data.
  1. Ulteriore proroga dei versamenti di marzo
Per chi non avesse già provveduto ai versamenti di marzo, la mini proroga di quattro giorni, dal 16/03 al 20/03, prevista dal decreto 18/2020, si allunga fino al 16/04 considerando tempestivi i versamenti entro detta data (e quindi senza sanzioni ed interessi).


Dott. Alessandro Tonin
Dott. Andrea Buso

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy