...come una flotta di navi

maximilian-weisbecker-121294.jpg

...come una flotta di navi che procedono sulla stessa rotta

Dopo aver anticipato che cos’è l’Hoshin Kanri, possiamo riassumere in maniera concreta quali sono le sue caratteristiche.

Innanzitutto non può essere definito un vero e proprio metodo, ma piuttosto una FILOSOFIA DI PENSIERO.

Questo perché il suo utilizzo serve a porre OBIETTIVI A LUNGO TERMINE all’interno dell’organizzazione aziendale, che vanno dal vertice dell’impresa all’operatività quotidiana e che si adeguano alle trasformazioni esterne.

Si può paragonare, metaforicamente, ad una flotta di navi sulla stessa rotta perché una volta stabilita la direzione dell’azienda, in modo chiaro e concreto, tutti coloro che ci lavorano seguiranno costantemente quella direzione per raggiungere la mèta!

 

Quali sono le CARATTERISTICHE FONDAMENTALI di questo approccio?

  • CONCENTRAZIONE: scegliere solo gli obiettivi davvero essenziali, ridurli al massimo in modo che siano di massima qualità;
  • IMPEGNO VERSO IL CLIENTE: porre massima attenzione al soddisfazione dei clienti e alle richieste che vengono da loro poste come prioritarie;
  • DISTRIBUZIONE DEGLI OBIETTIVI: fare in modo che tutte le aree dell’azienda si sentano coinvolte nel piano hoshin e che la direzione presa sia condivisa da tutti;
  • PIANIFICAZIONE TRASVERSALE: dall’alto verso il basso e viceversa , ma anche nella connessione tra i vari gruppi di lavoro;
  • ECONOMIA DI STRUMENTI E TECNICHE: privilegiare la qualità e la vera utilità dei mezzi che vengono messi a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi;
  • VALUTAZIONE SUL CAMPO: è importante il continuo feed back del lavoro pianificato, l’apprendimento e il miglioramento continuo.

Infine è molto importante avere presente che

LA QUALITA’ DEL PRODOTTO DERIVA DALLA QUALITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE CHE LO PRODUCE.

 

 

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy